Negli ultimi post vi abbiamo presentato due nuovi percorsi per il corpo che hanno comune la stessa molecola: l’ozono.
Ma perché questo ingrediente si è imposto nei trattamenti estetici e quali sono le sue proprietà? Scopriamolo insieme!
Chiamato anche ossigeno attivo, l’ozono è un gas instabile formato appunto da tre atomi di ossigeno. Più del 90% di questo gas si trova nella stratosfera dove costituisce un’indispensabile barriera protettiva dalle radiazioni UV generate dal sole.
A scoprire l’ozono nel 1832 fu un medico tedesco, Christian Schonbein, ma è grazie ad un medico italiano Cesare Verga, che negli anni Ottanta trova applicazione in campo medico: basata su una miscela di ozono e ossigeno, l’ossigeno-ozonoterapia ha un’azione antidolorifica, antinfiammatoria, antibatterica e rivitalizzante dei tessuti che le consente di trattare un ampio ventaglio di disturbi e patologie, dal mal di schiena all’artrite e ai reumatismi.
Inoltre l’ozono:
Tanto potenziale d’azione non poteva passare inosservato al mondo del beauty e della skincare.
La vita relativamente breve dell’ozono nell’aria e la sua instabilità impedivano però di immagazzinarlo in grandi quantità, limitando le sue applicazioni. Cosmoproject ha trovato la soluzione con una tecnologia che consente di immagazzinare l’Ozono in uno speciale olio di Sesamo.
Sesazone 6000 – che deve il suo nome ai due ingredienti protagonisti – rende un contenuto elevatissimo di Ozono biodisponibile: l’apporto di ossigeno biologico alla pelle svolge un ruolo chiave nei percorsi Ozeceutica Body di Beauty Spa che ora potete provare nel nostro Centro.
Grazie alla potente attività dinamizzante e biostimolante, Seasazone 6000 interviene sugli inestetismi incentivando l’azione:
I benefici e l’efficacia dell’Ozono sono scientificamente provati a condizione di seguire il percorso nella sua completezza.
Parliamo intenzionalmente di percorso perché l’approccio di Beauty Spa – e il nostro in generale – prevede una serie di trattamenti diversi ma funzionali all’obiettivo, che si avvicenderanno nel corso del tempo previsto. Quest’ultimo dipende dallo specifico percorso, ma in media è di 10 sedute con cadenza settimanale e in diversi casi le prime settimane prevede due appuntamenti. Per ottimizzarlo e protrarne l’efficacia sono importanti anche una nutrizione equilibrata e attività fisica regolare.
Tutto questo può sembrare impegnativo sotto tanti aspetti, ma se vogliamo ottenere un buon risultato, velocità e confort zone non sono le parole chiave. Inoltre vedere un miglioramento sia estetico sia in termini di leggerezza ed energia, ripaga di tutte le fatiche: prendersi cura del corpo serve a sentirsi bene e non solo alla prova bikini!
© Copyright 2025